C'era una volta a Valdagno |
![]() |
Scritto da Amministratore |
Martedì 11 Febbraio 2014 23:51 |
“Valdagno, giacente a trentadue chilometri a nord-ovest di Vicenza, a sud est delle ultime propaggini dei Monti Lessini, circondata da ridenti e ubertose colline e bagnato dal torrente Agno è oggi un popoloso, prospero e assai importante paese, capoluogo di distretto, unito a Vicenza per mezzo di una linea tranviaria elettrica tra le più eleganti d’Italia, e conosciutissimo per essere la sede degli stabilimenti lanieri centrali della Ditta Marzotto, la quale produce panni, per la loro qualità e finezza, rinomati in tutto il mondo. Oltre che importante, Valdagno è anche un paese distinto per l’indole della sua popolazione eminentemente onesta, industre, religiosa, pacifica, generosa, ospitale; così che, chi vi passa o vi tiene tiene dimora, si forma di esso una simpatica impressione e ne porta con sé gradita durevole memoria” Dalla “Pubblicazione in onore del 25° di ministero parrocchiale di Mons. Pepato – 1932”. Pag. 29
|
Ultimo aggiornamento Martedì 11 Febbraio 2014 23:52 |