Altrettanto significativo per la pietà popolare è S. Lorenzo. Lorenzo è il patrono dei poveri e punto di riferimento obbligato per coloro che ai poveri vogliono dedicarsi. Molte altre figure di santi sono incastonate sui due pilastrini sovrapposti che suddividono l'ancona in tre parti così che ciascun elemento verticale risulta composto da un dado inferiore con specchio a disco, dalle due sovrapposte lesene con capitello a foglie dorate, da uno conclusivo più grande sempre decorato a foglie d’acanto e dai dadi su cui stanno in piedi ed in ginocchio altre figure. Penso si tratti partendo da sinistra e dal basso di Sant’Ambrogio, S. Giuseppe. l'angelo Gabriele, Sant’Agostino, Santa Maria Maddalena, altro angelo, Sant’Anna, altro angelo. La fascia inferiore presenta Matteo, Taddeo, Tommaso, Andrea, Bartolomeo, Pietro, il Cristo salvatore, Giovanni, Giacomo il minore, Giacomo, Mattia, Filippo e Simone.