In evidenza...
Se vuoi inserire i tuoi "annunci" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
ALLOR CHE IN VAL DELL'AGNO SI ANDAVA IN DILIGENZA |
![]() |
![]() |
![]() |
STORIA - Recoaro | ||||||
Pagina 1 di 4 Un viaggio,da Trissino a Recoaro, 160 anni fa: dopo Napoleone, ma prima del treno, della Marzotto, della s.s. 246 di Giorgio Trivelli (pubblicato in "Appunti - vita della VAlle dell'Agno - maggio 1989) Giugno 1825. L'omnibus di Angelo Crosara di Valdagno ha undici posti a sedere. Quattro cavalli sudati lo tirano sbuffando, il postiglione a cassetta sembra un domatore del circo, ci tiene a far bella figura, è un punto d'onore distinguere la sua vettura dai villici carriaggi che sfilano, lenti, carichi, asino-trainati, lungo la strada assolata che porta in vista dell'abitato di Trissino.
Siamo entrati nel Distretto di Valdagno, sette comuni, ventimila anime in tutto, più dell'ottanta per cento sono coltivatori della terra; e poi settanta ecclesiastici, 381 artigiani e manifattori, 262 "giornalieri artisti" e 126 negozianti in genere. |
Pubblicità
Frasi Celebri e Humor
Impariamo la saggezza molto più dai nostri sbagli che dai nostri successi. Scopriamo ciò che è giusto trovando ciò che non lo è e probabilmente chi non ha mai fatto errori non ha mai scoperto nulla. |
Lettere alla Redazione
Lettere alla Redazione |
Newsletter
Per iscriversi alla newsletter è sufficente inviare il messaggio di posta che verrà visualizzato senza scrivere niente.
<Iscriviti> - <Cancellati>
Scrivi alla redazione