In evidenza...
Se vuoi inserire i tuoi "annunci" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
PROSSIMI IMPORTANTI CAMBIAMENTI NELLA STRUTTURA E NELL'ORGANIZZAZIONE DELLA PARROCCHIA DI SAN CLEMENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
VITA PARROCCHIALE - Vita associativa |
Prossimamente due importanti avenimenti interesseranno la principale Parrocchia della Vallata, San Clemente in Valdagno (quasi 10.000 abitanti con importanti strutture ricreative ed educative che hanno fatto la formazione di intere generazioni). Sono in partenza le suore Dorotee presenti da 100 anni, con la Scuola Materna e il Patronato e c'è stata una sollevazione di giovani (manoifestata con volantini e messaggi tramite facebook, contro il "prospettato" progetto di chiusura del Bar dell'Oratorio don Bosco, luogo privilegiato di incontro di tanti ragazzi. Domenica 30 nel foglietto domenicale distribuito alle porta della Chiesa il Consiglio Pastorale ha ufficializzato lo stato delle due questioni con il documento qui riportato. La comunità religiosa delle Dorotee a S. Clemente Durante quest'anno la nostra comunità ha dovuto affrontare diversi cambiamenti. Siamo chiamati a leggerli con fede, senza cedere al pessimismo. Ora anche la presenza delle suore nella nostra parrocchia viene coinvolta. Già nel giugno del 2007 don Gianfranco, appena nominato parroco di San Clemente, ha incontrato la Madre Generale sr. Emma per chiedere la permanenza delle Suore in parrocchia. La Madre ha osservato che da tempo la comunità di San Clemente era nella lista delle parrocchie dalle quali ritirare le suore, considerata la penuria di religiose e ha promesso un interessamento. Il 9/11/2009 la Madre Provinciale, suor Agnese è passata in canonica per riflettere sulla situazione della nostra comunità religiosa e ha comunicato l'intenzione di ritirare le suore, non avendo religiose con le quali realizzare un avvicendamento che garantisse la permanenza di almeno tre suore (come prescrive la regola delle Dorotee). Ha chiesto il silenzio per preparare le religiose al ritiro. Dopo una telefonata, sr. Emma ha inviato questa comunicazione (in data 13/5/2010): "... comunico formalmente l'inevitabile ritiro della Comunità religiosa delle Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori, presente in Valdagno, alla conclusione del corrente anno scolastico: agosto 2010. Di tale decisione è stata già inviata comunicazione a Sua Ecc. Rev.ma Mons. Cesare Nosiglia. Il Consiglio Pastorale parrocchiale, conosciuta questa decisione della Congregazione Religiosa, ha chiesto di incontrare la Madre provinciale per un dialogo franco e domandare almeno un rinvio del ritiro delle suore, per prepararci meglio a non aver più la loro presenza tra noi. Parteciperanno all'incontro: Mauro Dal Lago, Dario Falloppi, Gianni Feriotti, Cristina Fioravanzo, Gianni Passuello, Ariella Sassaro e d. Gianfranco. Notizie dall'Oratorio Cari amici della parrocchia. In questi giorni stanno circolando diverse voci sul futuro prossimo del nostro Oratorio, e in effetti assisteremo presto ad alcuni cambiamenti significativi. Noi vorremmo fossero colti come un'occasione di riflessione e di attenzione da parte di tutti nei confronti di questo luogo così importante nella vita della nostra comunità. Ecco di cosa si tratta: 1, il 30 giugno si concluderà il contratto con l'attuale gestione del bar: abbiamo deciso di approfittare di questa scadenza innanzitutto per effettuare dei lavori di ristrutturazione, urgenti e necessari in particolare per i servizi igienici, per renderli più funzionali, utilizzabili anche dai disabili e accessibili quando il bar è chiuso. Inoltre, stiamo preparando un nuovo progetto intorno alla gestione del bar stesso, in modo che sia più integrata con le altre realtà dell'oratorio, rimanendo sempre un luogo accogliente per l'incontro di ragazzi e giovani. Per forza di cose il bar dovrà rimanere chiuso per un certo periodo, ma stiamo già valutando varie soluzioni, intenzionati a fare il possibile affinché riapra quanto prima; 2. la Settimana dell'Oratorio quest'anno si prende una pausa, per recuperare le energie spese in questi anni di attività e cercare nuove risorse per organizzare e svolgere questa festa che necessita ogni anno di idee, tempo, disponibilità e motivazione. Elementi che già lo scorso anno erano ridotti, e quest'anno non siamo riusciti a mettere insieme, sia come gruppo organizzatore che come realtà che vivono l'Oratorio. Per ritornare a fare già dal prossimo anno questa festa con ritrovato entusiasmo, vi chiediamo fin d'ora di sentirvi coinvolti e di sostenerci. La Commissione Oratorio |
Pubblicità
Frasi Celebri e Humor
Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene. |
Lettere alla Redazione
Lettere alla Redazione |
Newsletter
Per iscriversi alla newsletter è sufficente inviare il messaggio di posta che verrà visualizzato senza scrivere niente.
<Iscriviti> - <Cancellati>
Scrivi alla redazione