In evidenza...
Se vuoi inserire i tuoi "annunci" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
19 APRILE 1968. LO SVOLGIMENTO DI QUELLA GIORNATA ORA PER ORA |
![]() |
![]() |
![]() |
STORIA - Storia Locale |
19 aprile 1968: 42 anni fa; una giornata di cui gli anziani ricordano bene lo svolgimento. Essa è rimasta profondamente impressa nella memoria dei cittadini dei cittadini di Valdagno e, in particolare, degli operai di Marzotto. I più giovani, al contrario, ne avranno sentito parlare come qualcosa ormai appartenente a una storia lontana, quando Valdagno era una città molto diversa da adesso, più per la sua connotazione sociale e per il clima socio-culturale che per un assetto urbanistico del territorio. Ma come si è svolta la giornata? Di essa riportiamo qui la ricostruzione più completa ricavata riportata nell'opera di Antonio Boscato, A Valdagno cade monumento 1968 1969: gli anni difficili della Marzotto - Valdagno 1983 pag. 9-16. Sul suo succedersi sono sempre state riportate due antitetiche versioni: quella ufficiale (una dimostrazione sfuggita di mano) e quella ufficiale della sinistra: uno dei momenti più alti e grandi dell'autunno caldo operaio. (Il testo qui in formato PDF). In ogni caso il 19 aprile 1968 a Valdagno è stato uno degli episodi più studiati di tutto il movimento operaio in Italia. |
Pubblicità
Frasi Celebri e Humor
Chi è veramente intelligente nasconde di avere ragione. > Elias Canetti |
Lettere alla Redazione
Lettere alla Redazione |
Newsletter
Per iscriversi alla newsletter è sufficente inviare il messaggio di posta che verrà visualizzato senza scrivere niente.
<Iscriviti> - <Cancellati>
Scrivi alla redazione