CULTURA -
Iniziative culturali
|
Il teatro Impero, poi Rivoli, è una delle grandi opere, forse la maggiore accanto al Duomo, per l'imponenza presenti a Valdagno. I due edifici, anzi, posti sulle due diverse sponde del torrente Agno, possono essere considerati quasi il simbolo delle due anime della città: La grande Chiesa, la Fabbrica, il Teatro simbolo della Città Sociale
|
Leggi tutto...
|
|
CULTURA -
Musei
|
MOSTRA PERMANENTE DI PRESEPI IN STILE ORIENTALE E POPOLARE
Mostra curata dal "Gruppo Amici del Presepio" Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Castelgomberto.
Vi sono esposte oltre cinquanta Diorami, di cui due di grandi dimensioni, in stile popolare e palestinese. Le opere sono realizzate con tecniche e materiali che si ispirano all'estro artistico popolare.
Visitabile su appuntamento. Per informazioni tel. 0445/940646 – 0445/940090 – 349/3238678
Sito Internet: www.presepi-castelgomberto.vi.it
|
Leggi tutto...
|
CULTURA -
tradizioni
|
Il Centro Produttività Venete (CPV) ha tenuto a Palazzo Festari il 24 febbraio 2010 una significativa Tavola Rotonda sul tema: Crisi Economica e Responsabilità sociale dell’Impresa: la centralità del lavoro con interventi del prof. Giovanni Tondini, economista, “Oltre la razionalità economica”, dell’assessore regionale Elena Donazzan (“La Regione Veneto, politiche attive per il lavoro e responsabilità sociale d’impresa” e del valdagnese mons. Roberto Tommasi, responsabile dell’ufficio cultura nella Diocesi di Vicenza e pro-direttore della Facoltà Teologica del Triveneto (“Il lavoro umano alla luce dell’enciclica Caritas in Veritate”).
Pubblichiamo qui di Mons. Roberto Tommasi il testo integrale della relazione (PDF)
|
|
CULTURA -
Iniziative culturali
|
dal 24 aprile al 3 ottobre 2010
Palladio per mano
Visite guidate ed itinerari consigliati a Vicenza e Provincia e alle opere di Jacopo Bassano in occasione delle celebrazioni 2010-2013 del cinquecentenario.
Scarica depliant (1,8MB) |
CULTURA -
arte e territorio
|
PRESEPIO ARTISTICO-STORICO DI RECOARO TERME 2009 - 2010
L’opera è stata allestita per la prima volta nel 1996 nel Battistero della Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme da un gruppo di appassionati iscritti all’Associazione “Amici del Presepio”. L’ambientazione della Natività è stata posta all’interno di una contrada dell’alta valle dell’Agno così come poteva apparire in un periodo compreso tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 4 |