VITA PARROCCHIALE -
catechesi
|
Riflessione religiosa settimanale a cura di don Gianluca Padovan
Sono ormai passate quattro settimane dalla Pasqua, e forse il ricordo del racconto dell’Ultima Cena comincia a sbiadire. Così la liturgia della Chiesa ce ne ripropone un breve passaggio, nel quale Gesù condensa tutto il suo significato della sua vita in poche parole: come io ho amato voi, così amatevi gli uni gli altri. Poche parole, in cui è racchiuso quel mistero che ha portato il Figlio di Dio ad accettare la Croce, pur di non opporsi alla violenza con altra violenza e restare vicino a noi anche nell’esperienza più dura, che è la morte.
|
Leggi tutto...
|
|
VITA PARROCCHIALE -
catechesi
|
Riflessione religiosa domenicale a cura di don Gianluca Padovan
Siamo nel tempo di Pasqua, il tempo che durante l’anno liturgico è dedicato alla risurrezione e alla gioia, nell’attesa del dono dello Spirito a Pentecoste. Eppure oggi la Parola di Dio ci parla di persecuzione, ci racconta alcuni momenti duri nei primi anni della Chiesa, quando anche grandi apostoli e predicatori come Paolo e Barnaba dovevano far fronte a fallimenti e rifiuti.
|
Leggi tutto...
|
VITA PARROCCHIALE -
catechesi
|
DIO SMEMORATO!
Sorpresa in flagrante adulterio! Questa donna è una peccatrice, una che ha violato in un colpo solo la legge di Dio e quella degli uomini. È colpevole! Gesù stesso non cerca di difenderla in alcun modo, non la scusa, non chiede una grazia particolare o una qualche indulgenza. Anche Gesù riconosce che ciò che ha fatto quella donna è sbagliato e non deve accadere mai.
|
Leggi tutto...
|
|
VITA PARROCCHIALE -
Biografie
|
I Santi e i Beati della Chiesa Vicentina
Il culto dei Santi e dei Beati è una testimonianza della religiosità popolare ancora molto praticata e diffusa. Incuriosisce e certamente stupisce spesso la scelta di vita di ognuno di loro così come il mistero delle numerose guarigioni ed intercessioni che ancora si registrano a distanza di secoli e quello della rapida diffusione della loro venerazione in assenza di una regia terrena, facile forse oggi con gli strumenti informatici a disposizione, ma di cui certo non si disponeva nell’antichità e fino a metà del secolo scorso.
Scrivere di itinerari religiosi per i turisti nella provincia di Vicenza, come del resto nell’Italia intera, è una impresa imponente e impossibile da sintetizzare perché tanti sono gli edifici religiosi così come numerosi sono i capitelli, le cappelle votive, le edicole e gli eremi senza contare l’immenso patrimonio artistico religioso composto da dipinti, paraventi, abiti ed oggetti sacri custoditi nelle Chiese e nelle Cattedrali o nei preziosi Musei Diocesani.
È una proposta di turismo slow per prendersi del tempo da dedicare alla contemplazione, alla conoscenza, all’ascolto… anche di noi stessi.
|
Leggi tutto...
|
VITA PARROCCHIALE -
catechesi
|
Riflessione religiosa settimanale a cura don Gianluca Padovan della parrocchia di San Clemente di Valdagno
Dio. Pur chiamandolo con nomi diversi, quasi tutti gli uomini credono che esista un Dio. Un Dio che ha creato il mondo, che ha dato inizio a tutte le cose, ci vuole. Altrimenti dovremmo pensare di essere solo il frutto di un caso, di una coincidenza.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 4 |