STORIA
Storia del teatro Rivoli di Valdagno PDF Stampa E-mail
STORIA - Storia Locale

STORIA E DOCUMENTAZIONE DEL TEATRO IMPERO POI RIVOLI IN VALDAGNO
(1937-1981)
di Valentina Dall’Ara

Il teatro Rivoli è il più grande monumento della città sociale. Ancora oggi, sebbene non più riconoscibile all’esterno come teatro, pur conservando intatto l’interno, colpisce per la sua mole.
Esso ha accompagnato tutto il periodo della “grandezza” della città “sociale” divenendone sicuramente il simbolo, imponendosi con la sua grande dimensione e nelle sue precedenti due facciate, fronteggiando la grandiosa piazza ora scomparsa.

 

Leggi tutto...
 
A Valdagno cade un monumento (1968) PDF Stampa E-mail
STORIA - Storia Locale

Antonio BoscatoA-valdagno-cade-un-monument-small

A Valdagno cade un monumento

1968-1969: gli anni difficili della Marzotto

Valdagno marzo 1983

Nel corso degli anni ‘30-‘ 40 del secolo scorso la città di Valdagno è cresciuta anche livello nazionale sempre più riconoscendosi nella propria grande industria: la “Marzotto”.

Ciò che ha contraddistinto questo particolare rapporto non è stato soltanto il fatto che tutta la vallata dell’Agno, e non solo il capoluogo, abbia tratto benessere e sviluppo economico dalla sua grande Industria, quanto dal fatto che, quasi a contraccambio, negli anni 30 la “Fabbrica” ha dato alla città una serie di servizi sociali di primissimo livello.

Leggi tutto...
 
C'era una volta a Valdagno PDF Stampa E-mail
STORIA - Storia Locale

CopertinaIl presente volume è una ricerca sulle trasformazioni sociali , industriali e urbanistiche, additate a modello di relazioni socioeconomiche nei primi anni ’50 del XX secolo attraverso la realizzazione di una “Città sociale” o, come si voleva ,“città dell’Armonia, nello spirito del paternalismo di Gaetano Marzotto.

 

“Valdagno, giacente a trentadue chilometri a nord-ovest di Vicenza, a sud est delle ultime propaggini dei Monti Lessini, circondata da ridenti e ubertose colline e bagnato dal torrente Agno è oggi un popoloso, prospero e assai importante paese, capoluogo di distretto, unito a Vicenza per mezzo di una linea tranviaria elettrica tra le più eleganti d’Italia, e conosciutissimo per essere la sede degli stabilimenti lanieri centrali della Ditta Marzotto, la quale produce panni, per la loro qualità e finezza, rinomati in tutto il mondo.

Oltre che importante, Valdagno è anche un paese distinto per l’indole della sua popolazione eminentemente onesta, industre, religiosa, pacifica, generosa, ospitale; così che, chi vi passa o vi tiene tiene dimora, si forma di esso una simpatica impressione e ne porta con sé gradita

durevole memoria”

Dalla “Pubblicazione in onore del 25° di ministero parrocchiale di Mons. Pepato – 1932”. Pag. 29

 

scarica da qui il volume in PDF

 
GIROLAMO FESTARI PRIMO MEDICO SOPRAINTENDENTE ALLE FONTI DI RECOARO PDF Stampa E-mail
STORIA - Recoaro

di Antonio Bolcato

Dr. Girolamo FestariPersonalità multiforme, il Dr. Girolamo Festari di Valdagno, "versato per lunga esperienza e per coltivato studio sulla natura e qualità delle Acque medicinali (di Recoaro)" e “del quale il Magistrato [alla Sanità di Venezia] rende la più piena accreditata testimonianza”, fu nominato dal Senato Veneto, con Decreto 27 agosto 1778, Medico Sopraintendente alle Fonti di Recoaro, uniformandole così alle Terme di Abano.

Leggi tutto...
 
TRISSINO - UN LIBRO PER RICORDARE DON FLORINDO LUCATELLO PDF Stampa E-mail
STORIA - Pubblicazioni

Gian Franco Masiero e Piero Rasia, con l'appoggio di tutta la ProLoco di Trissino, hanno realizzato un bel libro di grande formato per ricordare la figura di don Florindo Lucatello, che per mezzo secolo è stato l'anima del paese di Trissino. Il volume,frutto di un accurato lavoro di ricerca storica e fotografica, racconta la figura di don Florindo un parroco amato sempre attento ai bisogni e ai problemi della sua comunità.Per meglio capire il personaggio, ed anche il contenuto del libro, riportiamo alcuni stralci della prefazione scritta dai due autori.

 

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 4