I rifornimenti su strada però furono integrati su tutto il fronte alpino a un sistema di teleferiche che potevano trasportare grandi quantità di materiali alle quote più elevate,con qualsiasi condizione meteorologica. Anche nella conca di Recoaro Terme furono installate tre teleferiche, due raggiungevano Campobrun con stazioni a valle in località Fienili Lambre (Officina Gazza ) e presso Malga Laraute ed una Campogrosso. Quest’ultima teleferica era la più lunga delle tre. La stazione a valle si trovava lungo
la nuova strada della Gazza a Sud della frazione dei Parlati e con due stazioni intermedie ( Il basamento e la strada di servizio della seconda ancora oggi chiaramente identificabili lungo la Provinciale di Campogrosso, circa 400 metri a monte di Malga Ravo).
La stazione a monte era ospitata in alcune baracche non lontana dall’attuale rifugio e servita da una comoda strada rotabile.
A guerra finita rimasero sulle nostre montagne le testimonianze delle battaglie, delle trincee, delle gallerie e delle mine ma quello che cambio più di ogni altra cosa il territorio e la vita dei montanari fu il patrimonio incalcolabile di una nuova viabilità che permise migliori condizioni di vita e di lavoro per i residenti ma anche le premesse del turismo e di un diffuso escursionismo a beneficio di tutti.
1915-1918 I rifornimenti del fronte
- Dettagli
- Categoria: Storia
Indice articoli
Pagina 2 di 2