- Dettagli
- Categoria: Biografie
Tra i personaggi di spicco della Vallata vogliamo ricordare Virgilio Trettenero che è stato un matematico e astronomo italiano, Nato a Recoaro Terme, il 4 febbraio 1822 – morì a Padova, 23 maggio 1863.
Nacque da Domenico, proprietario di un hotel, e da Domenica Maltauro. Dopo la laurea conseguita all'Università di Padova, Trettenero venne nominato assistente alla cattedra di Fisica e Geodesia e nell'anno accademico 1850/1851 fu incaricato della supplenza di matematica pura elementare presso lo stesso ateneo.
- Dettagli
- Categoria: Biografie
C'è un sacerdote nativo di San Bonifacio di cui non solo il paese che gli ha dato le origini, ma anche i luoghi dove ha prestato il suo servizio pastorale per più di cinquant'anni debbono essere orgogliosi: don Alfonso Zecchin. Don Alfonso è nato il 4 dicembre 1920 da una poverissima famiglia a Prove di San Bonifacio, un grosso comune in provincia di Verona, ma appartenente alle diocesi di Vicenza. Nel suo paese natale, Alfonso frequentò le scuole elementari e le prime due classi di avviamento professionale, come era uso in quel tempo per i bambini delle famiglie povere.
Leggi tutto: Un prete antico e allo stesso moderno don Alfonso Zecchin
- Dettagli
- Categoria: Biografie
di Franco Rasia
POLICARPO da VALDAGNO al secolo CROSARA NARCISO (1907- 1989) è una figura poco conosciuta ma che ha lasciato una grande testimonianza soprattutto come cappellano militare in Russia, una esperienza che l'ha guidato per il resto del suo servizio pastorale
Leggi tutto: Crosara Narciso Padre cappuccino e cappellano militare sul fronte russo nel 1942-1943.