Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici.

Mail redazione

  Scrivi un messaggio alla redazione o invia un articolo per la pubblicazione.

Del poeta Antonio Fornasa  (nato a Maglio. 1858) troviamo notizia in Giovanni Mantese, Storia di Valdagno (1966) pag. 389: “coprì per lunghi anni l’ufficio di vice segretario comunale con funzioni anche di ufficiale di stato civile. Colpito da cecità diventò il popolare “poeta cieco” amato e stimato da tutti. Scrisse una memoria sul colle di Paninsacco. Morì quasi ottantenne nelle sue casa di Maglio di sopra nel 1937. La biblioteca del Comune di Valdagno nel 1979 ha pubblicato le sue poesie in un volumetto col titolo “SGINSE”, come riproduzione anastatica dell’edizione del 1919.

Di seguito. una breve antologia di alcune sue poesie dialettali magari confrontando il suo dialetto con i testi del poeta Antonio Crosara qui riportati.

XE PERMESSO?... AVANTI!

 

 

 

 

 

 

 

 

Bon dì! Ste calmi,

no scomodeve,

de che se trata

ve digo in breve:

 

De quatro versi

detà dal core

senza sofismi

senza rancore.

 

I xe in dialeto

del me paese;

se no savì,

son Valdagnese.

 

M’è mancà el tempo

de andare a scola,

studiare el metro

e la parola.

 

Se qualche idea

ve urta i nervi,

voltè la pagina;

Dio ve conservi


TEMPESTA

Le done, le mosche

Xe molto nervose;

la suso nel zielo

i smissia le nose.

 

Che nuvole negre,

che colpi de vento;

xe qua el temporale,

tremare me sento. 

 

Le burla le vache,

le alza su el muso

e par che le diga

“com’ela là suso?”

 

“Ciò Bepa! La cioca,

“quele arne, quel’oca

“fa presto, fa presto,

“stavolta la fioca.

 

“Bigeta Bigeta!

“Su para la vaca;

“ciò tosa, fa presto,

“no batar la fiaca.

 

“Zelinda la pae.

“guarda che spavento,

“la cioca, quele arne

“ciò parale drento!

 

“Ma guarda che lampi,

“ma senti che ton,

“su presto, ciò tosa

“su sara i balcon.

 

“Giutene, Madona

“Signore, giutene,

xe qua la tempesta,

pietà, sparagnene.

 

“Ma senti che vento,

“el fa i sgrisoloni;

“Signore, che lampi,

“Madonna che toni!

 

“Ma varda che zielo,

“là negro, qua griso;

me batte el nervoso,

“o Dio che sgiantiso”

 

Zo trombe de piova,

e zo onde rabise,

tic! tac! Zo tempesta

pi grosse de nose.

 

"A quela Madona

“impizza Bigeta

“el lume de l’ogio

“o na candeleta.

 

“Ma varda che fulmine,

“senti che tempesta;

de sorgo e fromento

“pi gnente ne resta!

 

“Fa presto Zelinda,

“on ramo de olivo

“intaca nel fogo

 “ch’el fulmine schiva

 

“Che  bruta tempesta

“che tempo balosso;

“son tanto ingropà

“che pianzer no posso!

 

La verze la porta:

“o Dio che ribrezzo,

“no ghè pi fromento,

“el sorgo scavezzo.

 

“Frutari, la ùa

“xe tuta distruta,

“ma senti che fredo,

“che odor di zicuta.

 

“No metare in bpca,

Zelinda, tempesta,

“la fa mal de panza

“te vien mal de testa.

 

“E gnanca ti, Bepa

“da quà la paleta,

“no metarne in boca;

“sta ferma Bigeta.

 

“A ghin tardà massa,

“Zelinda, Bigeta,

“col fumo de olivo

“e la candeleta.

 

“Se strussia, se stenta

“con tante fatighe

“po’ zò la tempesta,

“ne resta le ortighe.

 

Sta pora famegia,

con novo vigore,

la terra la bagna

de novo sudore


MODA NOVA

 

No la lava zo du piati,

no la sporca le manine;,

no le spazza né le stoza

ste moderne moscardine.

 

No le tole na fascina,

parchè bogia la pegnata:

ma co sona mezogiorno,

pronta sia la papa fata.

 

Le ga el busto belo e novo,

ma non vale trenta franchi;

ghin vol uno pì moderno

che ghe fassa tondi i fianchi.

 

Le scarpete de veludo

E lee calze traforate,

lee va a gare nel comprarse

e le bluse satinate.

 

Se la mama le consiglia

Le ghe fa tanto de fefo;

le ghe dise soto el muso:

par vu, vecia, me ne befo.

 

Manco fronzoli e superbia

Par riparo a sta indecenza;

a fè batere el nervoso

anca ai santi in penitenza.

 

El fornaro, el casolin:

“manco mode la me vecia:

manco sguazzi, manco sguazzi”

i ghe dise te na recia.

 

Do campane gà sta grama

E gnanca una che consola,

sol – do si, sona el fornaro,

fa – mi – fa – re, la so fiola.

 

Se la mama le consiglia,

“spendo e spando a modo mio”

le ghe siga soto el muso

“ghio capio o no ghio capio?

 

O che infamia! Che vergogna!

Ogni dì cambia la moda,

che curare le scarsele

pare proprio la se goda


FASCINE VERDE!

 

Parchè la sia ben cota,

vanti voltarla fora,

savì che la polenta

bogir la deve un’ora.

 

Cinquanta schei de legna

No i xe quasi bastanza,

e de vecie careghe

a ghin scombrà la stanza.

 

Con cinque schei ‘na volta

se gheva 'na fascina;

adesso con cinquanta

no se la ga in cusina.

 

La xe fata col copo,

la ga ‘na stropa sola

xe meio che mi tasa

ca ghe na massa in gola.

 

I vien zò da Fongara

Con quatro curadente;

le done se li roba,

no se ghe riva rente.

 

- Ohè! Galantuomo, a quanto?

- Non so, le xe impegnà –

e via col caretelo

in zò par la contrà.

 

Serve de legna in Africa

el sterco de camélo;

noaltri, in mezo ai boschi,

no ghemo gnanca quelo.