Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici.

Mail redazione

  Scrivi un messaggio alla redazione o invia un articolo per la pubblicazione.

VCiò Illustrissimo mi sconcerta un pò, ma io sono illetterato, mentre voi persona dotta e saggia. Or dunque spiegatemi un'ultima cosa: come si fa a riconoscere i migliori. ad individuare i capi?

P. l sistemi. buon uomo. sono più d'uno.Noi in Vallefiorita abbiamo un sistema che ti vorrò esporre, anche se non so se la tua zotica testa possa afferrarne il profondo significato. Intanto Capi non si nasce ma lo si diventa. Io non sono ancora un Capo ma per diventarlo devo anzitutto da buon vassallo promettere fedeltà ed obbedienza al mio signor Capo. Come tributo vassallatico sono tenuto a versargli periodicamente una data quantità di tessere. Egli, quando e se trasmigrerà a più elevati empirei, forse mi cederà il suo scranno.

V. Comincio a capire, ma vogliate spiegarmi gentile signore: che cos'è una tessera?

P. Spiegherotelo con una immagine che ben si addice al tuo animo semplice e alla tua limitata intelligenza. Tu con cosa fai crescere i frutti della terra? Con le sementi, rispondi, e poi abbeverando le piantine. Ebbene le tessere sono le sementi e l'acqua che danno sostentamento all'arboscello del potere perché diventi pianta rigogliosa.

A Vallefiorita abbiamo prodotto un allevamento di tessere, in una frazione posta su un pianoro. Ne abbiamo a disposizione una grande quantità utilizzando tutti gli uomini vigorosi, le donne operose, i vecchi saggi, gli impetuosi giovani e le trepide donzelle.

Si è tentato, e con ottimi risultati a dir la verità, di utilizzare anche gatti, cani e pollame vario. Forse tenteremo di tesserare in questa piana anche le piante. A dir la verità altri tentativi di impianto di allevamento tessere in Vallefiorita sono stati realizzati, ma nessuno ha dato tessere doc come quelle ubicate in quella piana che ti dicevo, la cui produzione assomma al 20 % del totale del contado. Il loro prosperare è dovuto forse al clima, alla natura del terreno o anche alle amorevoli cure dell'allevatore.

V. Capisco un pò di più. Grazie consigliere per la vostra disponibilità a parlare con uno zoticone come me, però qualcosa mi pare di aver capito, tanto che Vi auguro di diventare presto assessore.

P. Grazie a te buon villico e che la benevolenza del capo ti accompagni sempre e ovunque.

´(fonte Appunti 1/1989)